Cover






Il haitu ( dell'haiku giapponese iniettato di sangue tunisino) è oggetto elastico di riflessione su l’esperienza vissuta della situazione felice o stressante, evidentemente riflettente su alcune parole chiave.
Escrevere la terra e il cielo con tutto il cuore é darsi anima e corpo, con lo scopo di concentrare il tiro poetico su un dato punto.
Hai perso la chiave? questo apre la mente a nuovi orizzonti per verdere attraverso spessi tendaggi i riflessi d’incendio nel cielo.
L’Haitu non rispetti i limiti di lunghezza e non ha la stessa metrica dell'haiku, é libero da tutta norma imposta. L’haitu é come il fantaiku italiano ‘deve avere carattere di immediatezza evitando astrazioni e metafore e deve basarsi su immagini concrete per descrivere le sensazioni (di solito si usa il tempo presente)’.




1-
Ci si ama un po'
è già molto
per essere perfetto


2-
Riflessi d’incendio
nel cielo
è un bosco che arde lentamente
nel cuore de un usignolo
senza voce


3
I suoi capelli ondeggiano naturalmente
sull’acqua
si sente la voce del vento
le messi ondeggiante
e la bandiera che ondeggia da qualche parte


4-
Piove !
questo libro ci apre nuovi orizzonti
per scalare la recinzione
e pulire la lacrima a un bambino


5-
Restare in perfetto silenzio
sognare a occhi aperti
e avvistare degli ufo nel cielo


6-
Mi è scappato da ridere
sono l’avvocato delle cause perse


7-
Quel volto non mi è nuovo
Gazza è una ragazza come tante
no riesco ad immedesimarmi
nella sua situazione iniettata di sangue
ma se soltanto posso dormire


8-
Un filo impedisce la vista
non chiudere completamente la porta
lascia uno spiraglio !


9-
Si stordisce con l’amore
ha bisogno di continui stimoli
Per scrivere il tuo respiro affannoso


10-
Da lontano
da molto lontano
in gran segreto
ti amo
è il minimo


11-
Stazione frustrante !
Ma quando arriva questo benedetto treno ?


12-
è difficile da dire
ma oltre a ti
Non c’è nessun altro
(andava così veloce che ha avuto un incidente)


13-
Il tempo fuggo
anche stanotte
ma da quant’è che sei qui ?


14-
Dall’alto in basso
La poesia accentua i tratti del volto
Le alte terre
Che devo fare ?


15-
c’è ancora molto spazio libero
ma per entrare
hai besogno di un po' di zucchero


16-
Mi sembra di conoscerlo
era triste
la ioggia non ha ancora smesso di cadere
silenziozamente


17-
La crisi è esplosa
da quando è innamorato
non connette più
non pensa che a lei
è lei…
la ragazza coi capelli biondi
che non parla
che non l’ama più


18-
La cabina di prova
un silence di morte !
hai l’arte di farmi perdere la pazienza


19-
Oggetto d’arte :
lanciare un urlo
fare l’autostop
perdere un’occasione d’oro
è il dolce vivere
con la fortuna che mi ritrovo


20-
L’uomo più ricco del mondo
è frutto di un poema a scoppio ritardato


21-
Hai aspettato tanto?
La ruggine intacca il cuore del mondo
Nel mio cuore
Un tren che garantisce il collegamento
fra due stazioni
Da un fiore all’altro
Da Roma a Cartagine
Il vento porta il polline


22-
Un momento con merletti
Le giornate si accorciano
Con te


23-
Per tutta la notte
una stella brilla insolentemente
un passeggero piange


24-
Ho la scelta :
squarciare il silenzio
con un filo setoso
o scrivere un poema rumoroso


25-
Fin qui
Sono felice
di sfuggire questo rumore
senza fare rumore


26-
non ancora
il corsaro continua gettar l’ancora
nel tempo perso
e si getta finalmente nel mar

Impressum

Tag der Veröffentlichung: 22.01.2010

Alle Rechte vorbehalten

Nächste Seite
Seite 1 /